L'invenzione di Cartesio. La disembodied mind negli studi contemporanei: eredità o mito?
Book (italiano):
Nel colloquio con Burman, Cartesio afferma la legittimità di separare essenza ed esistenza nel pensiero, in quanto possiamo concepire qualcosa senza la sua esistenza in atto (sine actuali existentia), "come mens come distinta dal corpo, ut rosa in hieme", la filosofia della mente e la ricerca storico-filosofica contemporanea, a partire dal cognitivismo di tradizione anglo-americana, hanno sviluppato la tendenza ad attribuire a Cartesio l'invenzione storica di una mente autonoma dalla sua corporeità, i cui stati sono individuati unicamente dal loro disincarnato ruolo funzionale. Si è così andata diffondendo un'immagine dell'uomo cartesiano come intrinsecamente duplice ed eterogeneo, risultante da una mente, paragonabile a uno spirito angelico, congiunta alla macchina di un corpo animale.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'invenzione di Cartesio. La disembodied mind negli studi contemporanei: ereditą o mito? by Ferrini Cinzia
L'invenzione di Cartesio. La disembodied mind negli studi contemporanei: ereditą o mito? by Ferrini Cinzia Book-Nel colloquio con Burman, Cartesio afferma la legittimitą di separare essenza ed esistenza nel pensiero, in quanto possiamo concepire qualcosa senza ... , produttore EUT , genere FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|