![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La montagna degli altri. Diventare montanari e inventarsi un lavoro
Book (italiano): La montagna friulana si spopola anno dopo anno e l'autrice ha voluto percorrere un "viaggio" nelle aziende dalla Val Tramontina e dell'Alto Friuli gestita da no autoctoni, per vedere "con occhi diversi" questi due territori montani.
|