![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il modello paterno. Padri e figli
Book (italiano): Il saggio indaga la figura del padre nell'epoca della sua evaporazione e nel segno della testimonianza, proponendo che venga ridisegnata la relazione paterna e filiale secondo il modello di Telemaco, di attesa attiva e riconciliazione col passato.
|