La poesia del Novecento. Dalla fuga alla ricerca della parola. L'antinovecento. Vol. 3
Book (italiano):
Di fronte al divorzio tra parola e realtà, causato dalla crisi della cultura occidentale e giunto a consapevolezza nel Decadentismo, si pone la linea denominata "antinovecento", categoria all'interno della quale sono compresi poetiche e scrittori assai diversi che hanno cercato di superarne il distacco oppure di ripristinare, sia pure in maniera personale, la fiducia in una parola capace di "dire" il mondo. Giuliano Ladolfi non teme, come nel caso di Saba e di Pavese, di scardinare "luoghi comuni" che passati di manuale in manuale hanno condizionato l'intera critica letteraria. Secondo un'originale prospettiva vengono "rilette" le opere di Rebora, Betocchi, Caproni, Scotellaro, Pasolini, Fortini, Penna e Bertolucci, cui si affiancano i poeti delle cosiddette "linea lombarda" e "linea romana".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La poesia del Novecento. Dalla fuga alla ricerca della parola. L'antinovecento. Vol. 3 by Ladolfi Giuliano
La poesia del Novecento. Dalla fuga alla ricerca della parola. L'antinovecento. Vol. 3 by Ladolfi Giuliano Book-Di fronte al divorzio tra parola e realtą, causato dalla crisi della cultura occidentale e giunto a consapevolezza nel Decadentismo, si pone la linea ... , produttore Giuliano Ladolfi Editore , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|