![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Oltre i confini del mare
Book (italiano): Quando il nostro sguardo cade su un testo di Marco Ambrosi, restiamo intrappolati, come ipnotizzati. Decisamente passionale e innamorato della figura femminile, mai discontinuo nell'elogiarla e stringerla teneramente nel suo abbraccio poetico. Ma, Marco Ambrosi non è solo questo, egli racconta la morte, la sofferenza e urla l'emarginazione dai suoi bellissimi versi.
|