I segni della devozione. Calici, ostensori e reliquiari nella Diocesi di San Miniato
Book (italiano):
Tra le opere di oreficeria che sopravvivono nel territorio dell'odierna Diocesi di San Miniato, il corpus di vasi sacri del XIV e XV secolo occupa una posizione di notevole rilievo. I manufatti che ne fanno parte - in tutto otto, tra calici, reliquiari e ostensori - aiutano a scandire le principali tappe evolutive che segnano la storia dell'arredo liturgico dall'età gotica fino alle soglie del Rinascimento. Ad esempio, per l'ostensorio di Larciano, firmato dall'orafo Nofri di Buto di Firenze, la lettura che qui si propone ha permesso di identificare, grazie allo stemma presente sul basamento, i probabili committenti dell'opera negli Obriachi o Embriachi di Firenze, aprendo così nuove prospettive di ricerca sul "periodo fiorentino" della famiglia e, forse, su quello del suo più illustre esponente, Baldassarre degli Embriachi.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
I segni della devozione. Calici, ostensori e reliquiari nella Diocesi di San Miniato by Senigagliesi Veronica
I segni della devozione. Calici, ostensori e reliquiari nella Diocesi di San Miniato by Senigagliesi Veronica Book-Tra le opere di oreficeria che sopravvivono nel territorio dell'odierna Diocesi di San Miniato, il corpus di vasi sacri del XIV e XV secolo occupa ... , produttore La Grafica Pisana , genere DISEGNO, ARTI DECORATIVE E MINORI
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|