![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il prima e il dopo
Book (italiano): Il tempo è sempre padrone della ricercatezza, il vivente lo è di se stesso. Non solo nel mentre di un vuoto insostenibile. A chi appartiene l'alba, a chi il tramonto. E cavalco dove fioriscono colori che nessun piede calpesterà mai.
|