L'uomo spirituale e l'homo oeconomicus. Il cristianesimo e il denaro
Book (italiano):
Il tema dei rapporti tra spiritualità cristiana ed economia, apparentemente inconsueto per la teologia, è meritevole di considerazione riflessa non solo a motivo degli indubbi elementi di indagine sulla storia della spiritualità che se ne possono ricavare, ma perché il paradosso evangelico possa ancora introdurre il suo fermento critico nella rielaborazione di molti luoghi comuni, che permangono dominanti nella comprensione della razionalità economica. Oggi il discorso economico si gioca essenzialmente negli spazi di un mercato che pensa solo a produrre, scambiare e vendere, e funziona sulla base delle categorie di efficienza, utilità e crescita. Si tratta invece di pensare l'economia (e il denaro) in termini diversi ed entro una prospettiva più ampia, perché l'homo oeconomicus non venga privato delle relazioni di reciprocità e di gratuità che caratterizzano l'autentico vivere umano. A questo tema il Centro Studi di Spiritualità di Milano ha dedicato la sua annuale Giornata di studio nel gennaio 2013 e ne pubblica ora gli Atti che indagano gli aspetti biblici, spirituali, economici e teologici della questione.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'uomo spirituale e l'homo oeconomicus. Il cristianesimo e il denaro by Bruni Luigino; Riccardi Nicola; Rota Scalabrini Patrizio; Sequeri P. (cur.)
L'uomo spirituale e l'homo oeconomicus. Il cristianesimo e il denaro by Bruni Luigino; Riccardi Nicola; Rota Scalabrini Patrizio; Sequeri P. (cur.) Book-Il tema dei rapporti tra spiritualitą cristiana ed economia, apparentemente inconsueto per la teologia, č meritevole di considerazione riflessa non ... , produttore Glossa , genere teologia cristiana
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|