![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Zero
Book (italiano): La lettura dell'opera, ci offre un vasto campionario e si accosta a un'esperienza culturale particolarmente significativa in un'Italia contemporanea. Il poeta sa infatti imporre una giusta interpretazione della sua storia, punto di riferimento per varie generazioni.
|