Libreria Universitaria Unilibro






















La condizione giuridica delle donne nel Medioevo. Convegno di studio (Trieste, 23 novembre 2010)








La condizione giuridica delle donne nel Medioevo. Convegno di studio (Trieste, 23 novembre 2010)
Author
Davide M. (cur.)
La condizione giuridica delle donne nel Medioevo. Convegno di studio (Trieste, 23 novembre 2010) su Unilibro.it
Publisher
CERM
Isbn
8895368150
EAN
9788895368153
Pub. date
2012
Collection
Atti
Curator
Davide M.
Classification
STORIA D'EUROPA
Pages
154
Price
€ 19,50 + € 5,00  
Because of the difficulty to find this product, its price will be increased of € 5,00 to cover of our additional costs.





Book (italiano):
Il volume raccoglie gli atti del seminario tenutosi a Trieste il 23 novembre del 2010 e organizzato dalla Scuola Dottorale in Scienze Umanistiche in collaborazione con il CERM. Paolo Cammarosano si sofferma sulle possibilità di iniziativa praticabili dalle donne nel campo del divorzio nella tarda antichità e nel medioevo, a partire da una costituzione di Teodosio II e Valentiniano III, sottolineando il venir meno della facoltà di iniziativa unilaterale della donna nell'azione di divorzio. Nel secondo saggio del volume Tiziana Lazzari approfondisce il concetto di legge di natura, che era incluso nella giurisprudenza romana, ma che era piuttosto raro nelle leggi altomedievali, esaminando i casi di poligamia e di poliandria diffusi in Europa nel periodo altomedioevale. Nel saggio successivo Claudia Storti si sofferma sulla condizione giuridica e sui diritti patrimoniali delle donne nella Bergamo di metà Trecento prendendo in esame le clausole inserite nei testamenti di un noto giurista bergamasco, Alberico da Rosciate. I documenti sono esaminati alla luce del diritto successorio in vigore in Lombardia e in particolare a Bergamo con speciale attenzione ai rapporti patrimoniali tra coniugi. Nel quarto saggio Miriam Davide prende in esame la permanenza degli assegni di origine germanica, la morgengabe o dono del mattino e la desmontadura o descensura, nel Friuli e nel vicino Veneto tardomedievale e di prima età moderna, con un approfondimento della condizione giuridica femminile dopo l'emanazione delle Constitutiones Patrie Foriiulii promulgate dal patriarca Marquardo di Randeck


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

La condizione giuridica delle donne nel Medioevo. Convegno di studio (Trieste, 23 novembre 2010) by Davide M. (cur.)


La condizione giuridica delle donne nel Medioevo. Convegno di studio (Trieste, 23 novembre 2010) by Davide M. (cur.) Book-Il volume raccoglie gli atti del seminario tenutosi a Trieste il 23 novembre del 2010 e organizzato dalla Scuola Dottorale in Scienze Umanistiche in ... , produttore CERM , genere STORIA D'EUROPA


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online