Lia Origoni. La violetera della Scala di Berlino tra i miti del palcoscenico del novecento europeo
Book (italiano):
Tre anni - tanto c'è voluto - per ricostruire nella maniera più attendibile possibile, tra ricordi nitidissimi e documenti alla mano, il profilo di Lia, della cantante e dell'attrice che fu, ma pure la sua personalità e la sua storia, con un vissuto profondamente immerso nel proprio tempo, da Goebbels a re Faruk, a Luigi Einaudi, da Clara Calamai ad Anna Magnani, da Antongiulio Bragaglia a Totò, da Tito Schipa a Severino Gazzelloni, a Renato Guttuso, a Giorgio Strehler, ai fratelli De Filippo, Renato Rascel, Paolo Poli, a Maurice Chevalier, a Caterina Valente, a Cary Grant e a Mercedes Sosa. Per non parlare dei palcoscenici di fama mondiale, come il Winter-Garten e la Scala di Berlino, il Moulin Rouge e la Salle Pleyel di Parigi, la Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, il Sistina e l'Opera di Roma, soltanto per citare i più famosi.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Lia Origoni. La violetera della Scala di Berlino tra i miti del palcoscenico del novecento europeo by Tusceri G. Carlo
Lia Origoni. La violetera della Scala di Berlino tra i miti del palcoscenico del novecento europeo by Tusceri G. Carlo Book-Tre anni - tanto c'è voluto - per ricostruire nella maniera più attendibile possibile, tra ricordi nitidissimi e documenti alla mano, il profilo di ... , produttore Sorba , genere MUSICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|