![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dialogo sull'indignazione e la liberazione
Book (italiano): Un dialogo immaginario sulla condizione umana attuale e le sue prospettive di miglioramento a partire dalle vicende in corso: dalla rivoluzione della gente comune in Egitto e in Siria fino agli indignados in Europa.
|