![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quindi? Dimmi ora che si fa
Book (italiano): "Chi può sapere se quel "per sempre" verrà rispettato oppure no? Non erano solo parole. Quando qualcosa lo si scrive nero su bianco, o lo si incide in falsopiano su di un albero, il vento non potrà mai rubarlo, neanche dopo cent'anni."
|