![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il padre nostro... Alla Ss. Trinità, con Maria
Book (italiano): Si prescinde in questo libro dalla disquisizione degli specialisti di quale sia la stesura originaria de Il Padre nostro. L'Autore elabora le sue riflessioni sul testo di Matteo perché è quello assunto sin dall'antichità come la prima delle preghiere cristiane, utilizzando la formula tuttora in uso.
|