![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo
Book (italiano): Questa omelia è forse il più antico scritto arabo-cristiano di contenuto teologico. Esso risale all'anno 746 e proviene dalla Palestina. Il testo è ricco di citazioni bibliche e coraniche, e di ancor più ampi squarci di parafrasi e reminescenze bibliche. Tutto lo scritto non è non è altro che una professione di fede cristiana, per un confronto sereno. ma fermo e documentato, tra le due Scritture e le due fedi.
|