![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gli imbecilli
Book (italiano): Con la solita verve lo scrittore fiorentino, in alcune pagine della sua sterminata produzione, delinea l'identikit dell'imbecille, più che mai attuale. E soprattutto ne motiva e conclama la necessità. Guai se non ci fossero gli imbecilli!
|