Tina Anselmi. La donna delle riforme sociali
Book (italiano):
Cattolica, partigiana, donna di lotta e di impegno politico vissuto come "servizio", Tina Anselmi è rimasta nella memoria degli italiani come simbolo di coraggio e di onestà. Fu la prima donna a ricoprire la carica di Ministro nella storia italiana. Scoprì molti "mali oscuri" della Repubblica e cercò la verità senza mai voltare lo sguardo dall'altra parte. «Per cambiare il mondo bisogna esserci», ripeteva, e Tina Anselmi fu in prima linea a combattere stereotipi e pregiudizi contro le donne, e a contrastare interessi di parte. Promosse importanti innovazioni sociali, come la Legge di parità nel trattamento salariale tra uomini e donne e la Riforma della Sanità. Era vicina politicamente ad Aldo Moro, ma difficilmente catalogabile nelle correnti della Democrazia cristiana. Ironica, testarda, era «capace di ascolto, duttile nel condurre la mediazione, chiara nell'esporre i propri convincimenti» (dalla Postfazione di Renata Micheli). Ebbe sempre a cuore i valori della Costituzione e della Resistenza e ricordò agli studenti nel 2004, quando ricevette la laurea honoris causa a Trento, che la democrazia - dopo essere stata conquistata - deve essere vissuta, difesa, partecipata.
|
Quantity
|

|
|