![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Haiku
Book (italiano): Questo lavoro è un tentativo di esprimere il "non detto" di un sentire umano ingabbiato nei ritmi convulsi del mondo moderno. Il tutto è riconducibile ad un personale sforzo di chi scrive di inserire, all'interno del proprio percorso, una pennellata aggiuntiva al "dipinto invisibile" che ogni poeta tenta di completare ma del quale, in realtà, non è sempre in grado di riconoscere i contorni. Prefazione di Alberto Figliolia.
|