Farestoria. Società e storia pubblica (2024). Vol. 1: Quale passato? Politiche della memoria, usi politici della storia e conflitti memoriali nel tempo presente
Book (italiano):
La memoria, intesa come processo di costruzione sociale del passato, è da sempre al centro di complesse dinamiche politiche. Nel tempo, attori istituzionali e non (compagini statali, partiti, ecc.) hanno elaborato e riscritto le narrazioni storiche per legittimarsi, ricercare consenso, costruire identità collettive, giustificare la propria politica internazionale, attraverso provvedimenti sui programmi scolastici, interventi sul calendario civile, la creazione e/o lo smantellamento di siti della memoria, misure sulle attività di ricerca, ecc. Sono fenomeni che riguardano maggiormente i regimi autoritari, ma interessano pure Paesi e organismi sovranazionali, come l'ONU e l'UE, di matrice democratico-liberale. Le politiche della memoria hanno un impatto rilevante sull'attività degli storici. L'istituzione di giornate memoriali ha offerto ai public historians opportunità per ampliare il loro raggio d'azione tra la cittadinanza, nonché stimolato nuove piste d'indagine. Tuttavia, chi si occupa di storia ha in genere un peso marginale nel definire le politiche della memoria. Anzi, alcune commemorazioni istituzionalizzate e iniziative governative volte a orientare il ricordo del passato hanno comportato limitazioni al lavoro degli storici, specie quando questi cercano di decostruire narrazioni strumentali e fare luce sugli usi, spesso controversi, della memoria. Sarebbe però riduttivo parlare delle politiche della memoria limitandosi agli interventi degli organismi statali e sovranazionali. Infatti, assumono sempre più rilevanza iniziative sorte dal basso, per volontà di gruppi di
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Farestoria. Societą e storia pubblica (2024). Vol. 1: Quale passato? Politiche della memoria, usi politici della storia e conflitti memoriali nel tempo presente by Cutolo F. (cur.)
Farestoria. Societą e storia pubblica (2024). Vol. 1: Quale passato? Politiche della memoria, usi politici della storia e conflitti memoriali nel tempo presente by Cutolo F. (cur.) Book-La memoria, intesa come processo di costruzione sociale del passato, č da sempre al centro di complesse dinamiche politiche. Nel tempo, attori ... , produttore I.S.R.Pt Editore , genere geografia e storia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|