Libreria Universitaria Unilibro






















Abecedario di Altavilla Irpina: genealogia, cognomi e toponomastica fra terra e casali dei Conti De Capua








Abecedario di Altavilla Irpina: genealogia, cognomi e toponomastica fra terra e casali dei Conti De Capua
Author
Spiniello Emilio; Barbato Anna; Cuttrera Sabato
Abecedario di Altavilla Irpina: genealogia, cognomi e toponomastica fra terra e casali dei Conti De Capua su Unilibro.it
Publisher
ABE
Isbn
8872971985
EAN
9788872971987
Pub. date
2025
N. of Volumes
0
Classification
storia d'europa
Pages
178
Price
€ 44,00 + € 5,00  
Because of the difficulty to find this product, its price will be increased of € 5,00 to cover of our additional costs.





Book (italiano):
Scopo di questo lavoro che andiamo a presentare al pubblico è documentare l'articolazione degli scenari politici ed economici attraverso arti, professioni, imposte e gabelle dei Catasti Onciari in modo che si abbia un quadro storico della vita sociale nel Regno di Napoli del Settecento. L'intenzione è quella di pubblicare un numero al mese, uno su ogni comune che formano l'ex Provincia di Principato Ultra del Regno di Napoli. Perché i Catasti Onciari? Innanzitutto perché introducono nuovi sistemi di tassazione da cui si ricavano le condizioni reali della vita della gente. E' vero. Nelle altre parti d'Italia i beni venivano valutati dal fisco, mentre nel Regno di Napoli e, dunque, anche ad Avellino, si procedette su dichiarazioni di parte, con tutti gli inconvenienti (false rivele, diminuzione della consistenza dei propri beni, negazione addirittura di possederne) che tale sistema comportava. I catasti comunali, teoricamente, avrebbero dovuto servire alle amministrazioni locali per una equa tassazione, che, al contrario, molto spesso veniva fatta gravare artificiosamente addirittura sui meno abbienti. Era necessario per ovviare a questi veri e propri soprusi che i dichiaranti indicassero tutti i beni stabili, le entrate annue di ciascun cittadino e dei conviventi. I nobili dovevano rivelare i beni posseduti nella propria terra e anche quelli in cui abitano con la famiglia e con i congiunti, facendone una breve, chiara e distinta sintesi sul margine della rivela (autodenuncia). Fine del Catasto Onciario era quello che il povero non fosse sottoposto a tasse esorbitanti e che i


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Abecedario di Altavilla Irpina: genealogia, cognomi e toponomastica fra terra e casali dei Conti De Capua by Spiniello Emilio; Barbato Anna; Cuttrera Sabato


Abecedario di Altavilla Irpina: genealogia, cognomi e toponomastica fra terra e casali dei Conti De Capua by Spiniello Emilio; Barbato Anna; Cuttrera Sabato Book-Scopo di questo lavoro che andiamo a presentare al pubblico è documentare l'articolazione degli scenari politici ed economici attraverso arti, ... , produttore ABE , genere storia d'europa


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online