Equity Crowdfunding
Book (italiano):
Negli ultimi anni, il crowdfunding si è affermato come uno strumento innovativo per la raccolta di capitali, trovando particolare applicazione nelle fasi iniziali del ciclo di vita delle start-up. Tra le sue molteplici declinazioni, l'equity crowdfunding si distingue per la capacità di attrarre investitori e imprese emergenti attraverso piattaforme digitali, consentendo l'acquisizione diretta di partecipazioni societarie. Pur registrando una significativa espansione, il settore presenta ancora un tasso di successo relativamente contenuto, sollevando interrogativi rilevanti circa i meccanismi sottesi alle decisioni d'investimento. Questo volume, frutto di un'attenta analisi teorica ed empirica, si propone di colmare una significativa lacuna della letteratura: l'approfondimento delle caratteristiche degli investitori in equity crowdfunding. Adottando un approccio interdisciplinare che integra finanza, economia, finanza comportamentale, psicologia e neuroscienze, il testo propone un solido framework interpretativo per comprendere l'influenza di fattori individuali (come financial self-efficacy, alfabetizzazione finanziaria e genere) e contestuali (come il design informativo delle piattaforme) sulle scelte di investimento. Particolare attenzione è dedicata ai meccanismi di distribuzione dell'attenzione degli investitori, analizzati mediante l'impiego di tecniche avanzate di eye-tracking online. Questo approccio innovativo consente di rilevare in modo oggettivo e puntuale come vengono processati i contenuti informativi delle campagne, offrendo nuove evidenze sui meccanismi cogni
|
Quantity
|

|
|