Immagini della fede
Book (italiano):
Parafrasando Paolo Rossi Monti, si può affermare che le immagini della fede cristiana sono sempre state presenti nelle culture elitarie, spesso come sottoculture o controculture non necessariamente in contrasto con i valori dominanti, ma radicate nel senso comune. Queste immagini rimandano a riflessioni sul significato, la natura, i compiti e l'essenza della fede, nonché sul ruolo che essa gioca nella vita individuale e collettiva e nella storia dei popoli. La loro costruzione non è opera esclusiva di teologi o uomini di Chiesa, ma nasce da una cultura collettiva in cui filosofi, artisti, letterati, artigiani e masse popolari contribuiscono con pari intensità, anche se in forme diverse. L'immagine presuppone l'esistenza di un oggetto da rappresentare; tuttavia, tra questo e la sua rappresentazione vi è sempre uno scarto, dovuto alle diverse esperienze di chi crede, ma anche a possibili scelte interpretative arbitrarie che generano visioni distorte della fede.
|
Quantity
|

|
|