La regolazione europea del mercato farmaceutico. Tendenze, bilanci, prospettive
Book (italiano):
Con una nota sentenza del 1978 la Corte costituzionale prendeva atto che il divieto di brevettazione dei farmaci, fino a quel momento vigente, sacrificava discriminatoriamente i diritti di esclusiva inerenti alla proprietà intellettuale in un settore così delicato, con il risultato di disincentivare gli investimenti in ricerca scientifica e di rendere difficile la copertura dei costi necessari a sostenere l'innovazione e la sperimentazione di nuovi ritrovati accessibili ai pazienti per soddisfare bisogni di salute crescenti e sempre più sofisticati.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La regolazione europea del mercato farmaceutico. Tendenze, bilanci, prospettive by Fares G. (cur.); Gargiulo P. (cur.)
La regolazione europea del mercato farmaceutico. Tendenze, bilanci, prospettive by Fares G. (cur.); Gargiulo P. (cur.) Book-Con una nota sentenza del 1978 la Corte costituzionale prendeva atto che il divieto di brevettazione dei farmaci, fino a quel momento vigente, ... , produttore Editoriale Scientifica , genere diritto
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|