Sulla mistica
Book (italiano):
Michel de Certeau è considerato uno dei maggiori conoscitori della mistica del 1600, uno studioso poliedrico, radicato nel suo tempo e nei saperi di un'epoca che sembrava pensarsi «in modo non religioso», ma sensibile alle istanze spirituali più profonde che intendeva cercare dentro la frammentarietà del contemporaneo; e così mentre faceva opera di storico, seguiva le metamorfosi della mistica. Mistica da intendersi come ciò che mette in questione il punto di vista della filosofia tradizionale, perché offre un'apertura a un mondo ignoto, al di là del razionale: un tema divenuto decisivo nella riflessione filosofica del XX secolo, e sul quale de Certeau si interroga come sul rapporto tra filosofia e teologia. Gli studi sulla mistica qui per la prima volta raccolti in edizione italiana a cura di Domenico Bosco attestano l'inquietudine dei tempi e l'ambiguità della «secolarizzazione» nel suo essere, insieme, un «fatto» e un «destino» pronto a concretizzarsi nella scomparsa del senso religioso. Una dialettica che traspare nelle pagine di questo pensatore - diviso fra il rigore del concetto, proprio dello storico, e l'eccedenza del religioso, come sguardo del mistico - che conducono nel vivo della «modernità».
|
Quantity
|

|
|