Storie di navi e naviganti. Un rapporto privilegiato nelle relazioni tra i popoli
Book (italiano):
Parlare di navi e di naviganti significa rendere un doveroso omaggio a una parte della società civile, la quale ha contribuito in modo decisivo alla costruzione dell'universo antropologico in cui viviamo, e in modo particolare della civiltà greco-romana cristiana. Il ruolo della marineria è stato centrale nel fornire mezzi e strumenti per migliorare il tenore di vita della società nella sua espressione più varia e più generale. I suoi protagonisti, in un bilancio ideale, hanno dato molto ma non sempre sono stati ricompensati nel modo giusto, con adeguati riconoscimenti sia di ordine materiale sia di ordine etico, simbolico. Questo nostro impegno di proporre un contributo culturale e sociale per richiamare l'attenzione su alcuni episodi della marineria vuole essere un'occasione per stimolare una pensosa riflessione di tutti, anche dei non addetti ai lavori, sul ruolo di un'attività in genere poco conosciuta dalla "communis opinio", spesso svolta con discrezione, in una veste umile, ma sempre dignitosa e preziosa per l'umanità, in particolare per le giovani nautiche generazioni, che sempre avvertono il fascino del mare.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Storie di navi e naviganti. Un rapporto privilegiato nelle relazioni tra i popoli by Aversa A. (cur.)
Storie di navi e naviganti. Un rapporto privilegiato nelle relazioni tra i popoli by Aversa A. (cur.) Book-Parlare di navi e di naviganti significa rendere un doveroso omaggio a una parte della societą civile, la quale ha contribuito in modo decisivo alla ... , produttore Di Mauro Franco , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|