Dai dati alla conoscenza. Introduzione all'epistemologia dell'informazione
Book (italiano):
L'informazione, soprattutto ma non esclusivamente digitale, è un concetto sempre più centrale nella società contemporanea, sia a livello pratico che teorico. Ciò vale per chiunque, ma soprattutto per chi già lavora nell'ambito della sua conservazione, organizzazione e diffusione (come bibliotecari, archivisti, gestori di musei e siti web, editori, giornalisti, insegnanti, informatici ecc.) e per chi sta ancora studiando per poter poi svolgere tali attività. Sia professionisti che studenti comprenderanno e sfrutteranno molto meglio gli innumerevoli - e rapidamente mutevoli - strumenti tecnici disponibili per gestire le informazioni se avranno anche dimestichezza coi concetti teorici - più stabili e meno numerosi - che ne stanno alla base. Questo volume offre loro un primo inquadramento sia storico che teoretico delle principali nozioni connesse coi molteplici sensi del termine "informazione" (conoscenza, dato, documento, significato, veridicità, rilevanza, pertinenza, causazione, comunicazione, coscienza, saggezza ecc.), mostrandone la reciproca connessione e mettendo in guardia contro equivoci terminologici e banalizzazioni concettuali più diffuse di quanto spesso non si sospetti.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Dai dati alla conoscenza. Introduzione all'epistemologia dell'informazione by Ridi Riccardo
Dai dati alla conoscenza. Introduzione all'epistemologia dell'informazione by Ridi Riccardo Book-L'informazione, soprattutto ma non esclusivamente digitale, è un concetto sempre più centrale nella società contemporanea, sia a livello pratico che ... , produttore Editrice Bibliografica , genere bibliografia e cataloghi
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|