Pensare, classificare, costruire l'alterità. Percorsi di critica postcoloniale
Book (italiano):
Qual è stato il ruolo del colonialismo nella formazione della modernità? La straordinaria espansione degli europei nel mondo tra il XVI e il XX secolo non è stata solo un evento materiale - la conquista di spazi, di risorse e di forza lavoro a basso costo - ma ha costruito nel tempo una visione del mondo e un principio di legittimazione della loro pretesa superiorità. Da alcuni decenni la critica postcoloniale ha stigmatizzato la violenza politica ed epistemica di quella espansione, mettendo in luce le radici del colonialismo e del razzismo, la loro continuità nel presente e le ramificate interazioni che essa ha innescato nello spazio globale. Il volume ripercorre lo sviluppo moderno del pensiero coloniale e attraversa i principali ambiti di studio che nella critica del colonialismo e del suo principio razzista hanno trovato in questi anni il proprio fondamento.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Pensare, classificare, costruire l'alteritą. Percorsi di critica postcoloniale by Ricotta G. (cur.); Ruocco G. (cur.)
Pensare, classificare, costruire l'alteritą. Percorsi di critica postcoloniale by Ricotta G. (cur.); Ruocco G. (cur.) Book-Qual č stato il ruolo del colonialismo nella formazione della modernitą? La straordinaria espansione degli europei nel mondo tra il XVI e il XX ... , produttore Castelvecchi , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|