Le stagioni dell'erudizione e le generazioni degli eruditi. Una storia europea (secoli XV-XIX)
Book (italiano):
Chi erano gli eruditi? Freddi accumulatori di sapere o persone animate da sentimenti, curiosità e forti passioni? Quanto di essi, del loro mondo e dei loro orizzonti intellettuali siamo davvero in grado di comprendere? La storia dell'erudizione incrocia quella della Repubblica delle lettere, da più di trent'anni oggetto di studi interdisciplinari e innovatori. Le corrispondenze epistolari dei dotti sono state al centro di censimenti, elaborazioni teoriche e studi comparativi finalizzati a delineare i profili dei protagonisti e degli ambienti sociali e culturali nei quali operarono. I quarantatré contributi pubblicati nel volume, firmati da quarantaquattro esperti italiani e stranieri, si concentrano su filoni tematici di lungo periodo per meglio circoscrivere i soggetti e gli oggetti del lavoro degli eruditi europei, gli esordi più significativi, le fasi più intense e mature e il graduale declino.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Le stagioni dell'erudizione e le generazioni degli eruditi. Una storia europea (secoli XV-XIX) by Boutier J. (cur.); Forner F. (cur.); Paoli M. P. (cur.)
Le stagioni dell'erudizione e le generazioni degli eruditi. Una storia europea (secoli XV-XIX) by Boutier J. (cur.); Forner F. (cur.); Paoli M. P. (cur.) Book-Chi erano gli eruditi? Freddi accumulatori di sapere o persone animate da sentimenti, curiositą e forti passioni? Quanto di essi, del loro mondo e ... , produttore CLUEB , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|