![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Trentaseicento. Piccolo atlante dei luoghi smarriti
Book (italiano): Dieci racconti che tratteggiano vita e luoghi di Vicenza e le sue recenti trasformazioni: i negozi di dischi che non esistono più, quelli che noleggiavano videocassette, i cinema, le partite del Lane e il "Menti" di un tempo. Con maestria ed efficacia, in una narrazione brillante, l'autore inserisce molti riferimenti a poesie, musiche e film.
|