Iconografia della Visitazione dal IV al XVIII secolo
Book (italiano):
Il volume considera l'evoluzione dell'iconografia della Visitazione, episodio narrato nel Vangelo di Luca e rappresentato innumerevoli volte nel corso dei secoli, sia in pittura che in scultura. Iniziando dalle prime rappresentazioni nelle catacombe romane del IV secolo fino al Settecento, attraverso i mosaici bizantini, la scultura wiligelmica, Bonanno Pisano, le icone ortodosse e le pitture murali presenti nei monasteri del Monte Athos in Grecia, Giotto, le tavole fiamminghe, il Sodoma, Luca Della Robbia, il Ghirlandaio, il Beato Angelico, il Pinturicchio, il Perugino, il Carpaccio, Raffaello, il Pontormo, il Tintoretto, il Veronese, Ludovico Carracci, El Greco, Rubens, Francesco de' Mura e Jean Baptiste Jouvenet. Dalle varie opere vengono tratti gli schèmata, l'iconografia come nel tempo si è evoluta: dallo statòn all'hàire, dall'aspasmòs (l'abbraccio con le sue radici nel mondo greco, etrusco e romano) alla proskýnesis d'Elisabetta, dalla dexìosis alla raffigurazione del Magnificat.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Iconografia della Visitazione dal IV al XVIII secolo by Trotta Giampaolo
Iconografia della Visitazione dal IV al XVIII secolo by Trotta Giampaolo Book-Il volume considera l'evoluzione dell'iconografia della Visitazione, episodio narrato nel Vangelo di Luca e rappresentato innumerevoli volte nel ... , produttore Tassinari , genere arti
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|