Il dominio del dono. Domandare, donare, ricevere, ricambiare
Book (italiano):
"Il dominio del dono" riunisce e sintetizza in forma organica la maggior parte dei fili pazientemente intrecciati da Alain Caillé e dai suoi amici del Movimento Anti-utilitarista nelle Scienze Sociali (MAUSS). Per quasi quarant'anni il MAUSS non ha mai smesso di criticare l'ascesa dell'economicismo e di contrastarlo sviluppando le intuizioni contenute in quel paradigma potente - quello del dono -, implicito nel Saggio sul dono di Marcel Mauss (1925). Un'opera di straordinaria attualità la cui lezione fondamentale è che l'uomo non è sempre stato «un animale economico paragonabile a una macchina calcolatrice»: le prime società non erano organizzate secondo i principi del mercato, ma secondo il «triplice obbligo di dare, ricevere e ricambiare». Ma ciò che più conta è che le società contemporanee non potrebbero reggersi senza le pratiche di dono. Si tratta di un paradigma che non ha nulla a che fare con ciò che molto spesso intendiamo per «dono» - un gesto altruistico, simile alla carità o al sacrificio. «Il dono», spiega Caillé, «è un atto carico di ambivalenza, in un certo senso disinteressato, ma per altri aspetti non meno interessato, e al contempo gratuito e obbligatorio».
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il dominio del dono. Domandare, donare, ricevere, ricambiare by Caillé Alain; Fistetti F. (cur.)
Il dominio del dono. Domandare, donare, ricevere, ricambiare by Caillé Alain; Fistetti F. (cur.) Book-"Il dominio del dono" riunisce e sintetizza in forma organica la maggior parte dei fili pazientemente intrecciati da Alain Caillé e dai suoi amici ... , produttore UTET Università , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|