Libreria Universitaria Unilibro






















Giano-Culsans. Il doppio e l'ispirazione etrusca di Gino Severini. Dalle collezioni dell'Accademia Etrusca di Cortona








Giano-Culsans. Il doppio e l'ispirazione etrusca di Gino Severini. Dalle collezioni dell'Accademia Etrusca di Cortona
Author
Angori S. (cur.); Bruschetti P. (cur.); Paolucci G. (cur.)
Giano-Culsans. Il doppio e l'ispirazione etrusca di Gino Severini. Dalle collezioni dell'Accademia Etrusca di Cortona su Unilibro.it
Publisher
Fondazione Luigi Rovati
Isbn
8831338242
EAN
9788831338240
Pub. date
2025
Curator
Angori S.; Bruschetti P.; Paolucci G.
Classification
ARTI PLASTICHE. SCULTURA
Pages
88
Price
€ 14,00





Book (italiano):
La mostra "Giano-Culsans. Il doppio e l'ispirazione etrusca di Gino Severini. Dalle collezioni dell'Accademia Etrusca di Cortona" è dedicata al tema del dualismo e del doppio, nel rapporto bifronte, fisico e simbolico, di dialettica e contrapposizione. I protagonisti sono due bronzetti etruschi del III sec. a.C., a loro volta a confronto con due sculture di Gino Severini (1883-1966). Il primo dei due bronzetti etruschi datati III sec. a.C. è Culsans, la divinità etrusca corrispondente al romano Giano; il secondo è Selvans, dio della foresta e delle attività agresti. È proprio al Culsans etrusco che Severini si ispira per creare le due sculture esposte: il primo è Giano bifronte, un bronzo realizzato agli inizi degli anni Sessanta, mentre il secondo è una fusione postuma realizzata per volontà della figlia Romana Severini. Severini è un artista che da sempre ha mostrato interesse per il mondo etrusco, e più in generale per l'archeologia della sua terra d'origine con un forte legame con Cortona, sua città natale. Assiduo frequentatore del Museo dell'Accademia Etrusca, nelle proprie opere si è spesso ispirato ai reperti conservati nel museo. Il catalogo che accompagna la mostra, oltre a mettere in evidenza il rapporto tra Severini e l'arte etrusca, approfondisce il suo legame con Pablo Picasso, altro artista affascinato dal mondo antico ed etrusco in particolare, attraverso la riproposizione di uno scambio epistolare risalente al 1958.


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Giano-Culsans. Il doppio e l'ispirazione etrusca di Gino Severini. Dalle collezioni dell'Accademia Etrusca di Cortona by Angori S. (cur.); Bruschetti P. (cur.); Paolucci G. (cur.)


Giano-Culsans. Il doppio e l'ispirazione etrusca di Gino Severini. Dalle collezioni dell'Accademia Etrusca di Cortona by Angori S. (cur.); Bruschetti P. (cur.); Paolucci G. (cur.) Book-La mostra "Giano-Culsans. Il doppio e l'ispirazione etrusca di Gino Severini. Dalle collezioni dell'Accademia Etrusca di Cortona" è dedicata al tema ... , produttore Fondazione Luigi Rovati , genere ARTI PLASTICHE. SCULTURA


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online