![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Oggetti in terapia. Chi possiede chi
Book (italiano): Gli uomini e gli oggetti verso la cooperazione? Con tratto ora ironico ora drammatico l'autrice trasporta il lettore nel mondo odierno in cui gli uomini e gli oggetti sono l'uno lo specchio dell'altro. Chi possiede chi? Prefazione di Marco Scalabrino.
|