Libreria Universitaria Unilibro






















Almanacco della canzone napoletana. Vol. 13: Capri: cent'anni di canzoni e festival dedicati all'isola delle sirene 1890-1990








Almanacco della canzone napoletana. Vol. 13: Capri: cent'anni di canzoni e festival dedicati all'isola delle sirene 1890-1990
Author
Sciotti Antonio
Almanacco della canzone napoletana. Vol. 13: Capri: cent'anni di canzoni e festival dedicati all'isola delle sirene 1890-1990 su Unilibro.it
Publisher
ABE
Isbn
8872973546
EAN
9788872973547
Pub. date
2024
Collection
Almanacco della canzone napoletana
Volume n.
13
N. of Volumes
0
Classification
musica
Pages
166
Price
€ 44,00 + € 5,00  
Because of the difficulty to find this product, its price will be increased of € 5,00 to cover of our additional costs.





Book (italiano):
Capri: cent'anni di canzoni e festival dedicati all'Isola delle Sirene è un libro diviso in due parti, ognuna delle quali raggruppa tutte le melodie dedicate all'isola delle sirene nell'arco di un secolo (1890-1990). La prima parte è dedicata alla Capri festivaliera, o meglio al Festival di Capri che dal 1949 al 1956 ha rallegrato e movimentato il turismo caprese con tante belle melodie. Questa gara canora nasce addirittura prima del Festival della Canzone Napoletana e, come quest'ultimo, lancia moltissime canzoni napoletane al successo nazionale e internazionale. La caratteristica del Festival di Capri è che, eccetto le due ultime edizioni, assume tutte le caratteristiche di un'audizione di Piedigrotta perché organizzato da un'unica casa editrice, la Leonardi di Milano. Prende, però, i caratteri festivalieri perché le canzoni presentate gareggiano tra loro per aggiudicarsi la vittoria. Quasi tutte le edizioni lanciano al successo una canzone che, qualche volta, assume anche carattere internazionale. Così, se nella prima edizione, vince Me so' mbriacato 'e sole di Manlio e D'Esposito, in quella successiva trionfa Anema e core, una delle canzoni partenopee più tradotta nel mondo, sempre firmata da Manlio e D'Esposito. In scia, i brani 'Nu quarto 'e luna, 'O ciucciariello, Quanno staje cu mme, 'O cavalluccio, Suspiranno mon amour e altri. Fino al 1952 sono soltanto Scarola e Roberto Murolo, i cantanti-chitarristi più quotati del periodo (capisaldi del nuovo genere moderno sussurrato e confidenziale), che presentano al pubblico le nuove canzoni festivaliere, mentre dal 1953 si


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Almanacco della canzone napoletana. Vol. 13: Capri: cent'anni di canzoni e festival dedicati all'isola delle sirene 1890-1990 by Sciotti Antonio


Almanacco della canzone napoletana. Vol. 13: Capri: cent'anni di canzoni e festival dedicati all'isola delle sirene 1890-1990 by Sciotti Antonio Book-Capri: cent'anni di canzoni e festival dedicati all'Isola delle Sirene è un libro diviso in due parti, ognuna delle quali raggruppa tutte le melodie ... , produttore ABE , genere musica


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online