Libreria Universitaria Unilibro






















Studi jaspersiani. Rivista annuale della società italiana Karl Jaspers (2023). Ediz. bilingue. Vol. 11: Patografie 1922-2022-Pathografies 1922-2022








Studi jaspersiani. Rivista annuale della società italiana Karl Jaspers (2023). Ediz. bilingue. Vol. 11: Patografie 1922-2022-Pathografies 1922-2022
Author
Donise A. (cur.); Ferrara F. (cur.)
Studi jaspersiani. Rivista annuale della società italiana Karl Jaspers (2023). Ediz. bilingue. Vol. 11: Patografie 1922-2022-Pathografies 1922-2022 su Unilibro.it
Publisher
Orthotes
Isbn
8893144115
EAN
9788893144117
Pub. date
2024
Curator
Donise A.; Ferrara F.
Volume n.
11
Classification
filosofia occidentale moderna
Pages
274
Price
€ 26,00





Book (italiano):
Se il primo a introdurre il termine "patografia" è stato probabilmente il neuropsichiatra Paul Julius Möbius (1853-1907), furono qualche anno più tardi Freud - in particolare nel suo saggio su Leonardo Da Vinci del 1910 - e poi Jaspers, con la sua Psicopatologia generale del 1913, a riprenderlo, contribuendo a delinearne l'ampiezza concettuale. Il numero XI di Studi Jaspersiani intende riflettere sullo straordinario potenziale euristico della categoria di "patografia", celebrando il centenario della prima opera jaspersiana interamente dedicata a questa particolare forma di narrazione biografica, Strindberg und Van Gogh: Versuch einer Pathographischen Analyse unter vergleichender Heranziehung von Swedenborg und Hölderlin (1922), in cui Jaspers mette a confronto quattro patografie di uomini geniali. Così, se nei suoi primi lavori Jaspers aveva dedicato ampio spazio alle cosiddette «storie di vita», in cui aveva ricostruito la biografia di alcuni pazienti della clinica di Heidelberg, ponendo particolare enfasi sui loro vissuti patologici, negli anni successivi la sua analisi biografica si sposta dai pazienti ad alcuni individui dotati di talenti eccezionali, le cui opere hanno un valore condiviso dalla collettività. Partendo dall'orizzonte delineato nell'opera di Jaspers, obiettivo del numero è stato quello di affrontare il tema della patografia da differenti punti di vista e competenze disciplinari, intrecciando lo sguardo storico, metodologico, epistemologico, letterario e sociologico, per mostrare al lettore la complessità delle prospettive dischiuse da una riflessione into


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Studi jaspersiani. Rivista annuale della società italiana Karl Jaspers (2023). Ediz. bilingue. Vol. 11: Patografie 1922-2022-Pathografies 1922-2022 by Donise A. (cur.); Ferrara F. (cur.)


Studi jaspersiani. Rivista annuale della società italiana Karl Jaspers (2023). Ediz. bilingue. Vol. 11: Patografie 1922-2022-Pathografies 1922-2022 by Donise A. (cur.); Ferrara F. (cur.) Book-Se il primo a introdurre il termine "patografia" è stato probabilmente il neuropsichiatra Paul Julius Möbius (1853-1907), furono qualche anno più ... , produttore Orthotes , genere filosofia occidentale moderna


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online