«In cuor suo cantava il Signore». Esempi di profetismo femminile dalla Sibilla alle sante cristiane
Book (italiano):
Il profetismo femminile sin dall'antichità si configura come la possibilità riconosciuta alla donna di porsi in qualità di figura liminale tra la comunità umana di appartenenza e l'altrove, spazio in cui è possibile ricevere dal divino istruzioni di matrice escatologica. Nel corso della storia, tradizioni eterogenee si incontrano nella figura della Sibilla, mediatrice avulsa da contesti religiosi istituzionali e riconducibile - per sua natura - al mito. L'avvento del cristianesimo come religione imperiale non relega la Sibilla alla schiera dei demoni pagani, ma la innalza nel novero dei profeti vissuti prima di Cristo come annunciatrice del suo messaggio di salvezza. Il modello profetico, tuttavia, continua nella sua proliferazione all'interno dell'agiografia delle sante estatiche, conosciute come mistiche. Donne eccezionali il cui contributo è riuscito a dare una svolta ad eventi di risonanza mondiale. Più della letteratura è l'arte visiva il mezzo attraverso cui la loro parola è riuscita ad imprimersi nell'immaginario collettivo e nell'attuale sistema di credenze, rendendo - di fatto - il profetismo femminile una fiamma inestinguibile.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
«In cuor suo cantava il Signore». Esempi di profetismo femminile dalla Sibilla alle sante cristiane by Colombo Cristian
«In cuor suo cantava il Signore». Esempi di profetismo femminile dalla Sibilla alle sante cristiane by Colombo Cristian Book-Il profetismo femminile sin dall'antichitą si configura come la possibilitą riconosciuta alla donna di porsi in qualitą di figura liminale tra la ... , produttore LIR , genere altre religioni. religione comparata
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|