Mi emigro per magnar. Scrittori italiani e letteratura emigrante in America dall'Ottocento al secondo dopoguerra
Book (italiano):
Ricchezza e miseria, successo e fallimento, identità e spaesamento, mito e realtà: sono solamente alcune delle tante contraddizioni radicate nell'esperienza dei nostri connazionali espatriati in America. Contrariamente alla sua complessità e alla sua importanza nella storia del nostro Paese, l'emigrazione italiana è stato un fenomeno molto trascurato sia dai grandi classici della letteratura, sia dalla critica letteraria. Quali sono i motivi di questa tragica omissione? E come hanno rappresentato questo tema i pochi autori che se ne sono occupati? Questo libro intende proporre uno studio critico sulla (scarna) letteratura italiana che ha affrontato il problema dell'esodo dei nostri connazionali in America.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Mi emigro per magnar. Scrittori italiani e letteratura emigrante in America dall'Ottocento al secondo dopoguerra by Ronchese Fulvio
Mi emigro per magnar. Scrittori italiani e letteratura emigrante in America dall'Ottocento al secondo dopoguerra by Ronchese Fulvio Book-Ricchezza e miseria, successo e fallimento, identitą e spaesamento, mito e realtą: sono solamente alcune delle tante contraddizioni radicate ... , produttore Alba Edizioni , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|