Italianità plurale. Analisi e prospettive elvetiche
Book (italiano):
Una lunga frontiera che mette in contatto Svizzera 14 e Italia, la presenza di una comunità svizzera di lingua italiana; l'arrivo in Svizzera già dall'Ottocento di un'importante immigrazione dalle regioni italiane. Questa triplice dimensione porta ad interrogare l'italianità su suolo elvetico, intesa come immaginario legato a un popolo, alla sua storia e civiltà, alla sua lingua e letteratura e ai suoi costumi. Se diversi e significativi sono stati negli ultimi anni gli approfondimenti sull'italianità, anche per quanto concerne la Svizzera, questo volume vuole fare un passo ulteriore e proporre una prima seppur non esaustiva panoramica che comprenda l'articolazione tra la presenza italiana in Svizzera e la Svizzera italiana, indagando anche qualche tema ancora poco conosciuto. La politica linguistica, le espressioni culturali, il senso di appartenenza, le molteplici realtà del mondo associativo, le stratificazioni migratorie sono studiate anche con l'intento di ricordare come i fenomeni identitari siano complessi e le appartenenze multiple e a geometria variabile.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Italianità plurale. Analisi e prospettive elvetiche by Marcacci M. (cur.); Valsangiacomo N. (cur.); Fibbi R. (cur.)
Italianità plurale. Analisi e prospettive elvetiche by Marcacci M. (cur.); Valsangiacomo N. (cur.); Fibbi R. (cur.) Book-Una lunga frontiera che mette in contatto Svizzera 14 e Italia, la presenza di una comunità svizzera di lingua italiana; l'arrivo in Svizzera già ... , produttore Armando Dado Editore , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|