40 anni di ricerca e divulgazione 1983-2023
Book (italiano):
Il 12 aprile del 1983, quarant'anni fa, diciotto intellettuali calabresi fondarono a Cosenza, nello studio del notaio Gullo in via Caloprese, l'Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea (ICSAIC). Era il secondo organismo meridionale, dopo quello di Napoli, aderente all'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI), che Ferruccio Parri aveva fondato nel 1949 con lo scopo di custodire e studiare il patrimonio documentario del Corpo Volontari della Libertà (CVL) e del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) di cui era stato vicecomandante con il nome di battaglia di «Maurizio». Oggi quell'Istituto, che ha sede a Milano, porta il suo nome e l'ICSAIC fa sempre parte della «Rete Parri» assieme ad altri sessantasei Istituti sparsi su tutto il territorio nazionale, prevalentemente al Nord, com'è logico che sia. È una rete che, ferme restando la valorizzazione della storia della Resistenza e le radici nella cultura costituzionale antifascista, opera a vasto raggio in tutta la materia della storia contemporanea italiana, con lo spirito critico che la storiografia impone...
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
40 anni di ricerca e divulgazione 1983-2023 by Palma P. (cur.)
40 anni di ricerca e divulgazione 1983-2023 by Palma P. (cur.) Book-Il 12 aprile del 1983, quarant'anni fa, diciotto intellettuali calabresi fondarono a Cosenza, nello studio del notaio Gullo in via Caloprese, ... , produttore Pellegrini , genere geografia e storia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|