![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lo scheletro di Oleandro
Book (italiano): Chi si avvicinerà alla lettura de "Lo scheletro di Oleandro" si troverà piacevolmente traghettato in quelle che sono le eterne questioni d'amore trasposte nella nostra era e durante la cosiddetta "oscurità" del Medioevo, scoprendo che il cuore e con esso l'amore e la passione rimangono eternamente "giovani" in qualsiasi epoca.
|