Le imperative esigenze del bilancio morale. La politica dell'istruzione dei ministri massoni tra proclamazione del Regno d'Italia e fascismo
Book (italiano):
All'indomani della proclamazione del Regno d'Italia, la nuova classe dirigente si trovò a dover affrontare una questione di immensa portata: quella della Pubblica Istruzione. Si trattava, per dirla con D'Azeglio, di fare gli italiani, ora che l'Italia era stata fatta. Significava mettere in campo la volontà politica di costruire nuove classi dirigenti, basate su modelli ben diversi da quelli che fino a quel momento avevano dominato. La Massoneria sapeva che questa battaglia passava per la costruzione di una scuola laica, pubblica, gratuita; un modello profondamente osteggiato dai cattolici, che si batterono infatti strenuamente per mantenere il monopolio delle scuole private, di matrice cattolica. Il volume ripercorre le figure dei ministri massoni della Pubblica Istruzione: non un saggio storico, ma il racconto delle loro vite, delle loro battaglie, dei loro ideali.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Le imperative esigenze del bilancio morale. La politica dell'istruzione dei ministri massoni tra proclamazione del Regno d'Italia e fascismo by Rocchi Marco
Le imperative esigenze del bilancio morale. La politica dell'istruzione dei ministri massoni tra proclamazione del Regno d'Italia e fascismo by Rocchi Marco Book-All'indomani della proclamazione del Regno d'Italia, la nuova classe dirigente si trovò a dover affrontare una questione di immensa portata: quella ... , produttore Mimesis , genere SCIENZA POLITICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|