![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
A volte sono oggetto
Book (italiano): "Il fascino di queste poesie non sta nel racconto, in una narrazione autobiografica, che sicuramente è, ma nella capacità di dare concretezza all'invisibile, rendendolo più vero del visibile. "Ed è questa, anima incolore, / la mano che ha soffocato le stelle"... Qui tutto sembra scorrere lentamente, una lentezza a cui non siamo più abituati..."
|