Libreria Universitaria Unilibro






















La fabbrica dei classici. La traduzione delle letterature straniere e l'editoria milanese (1950-2021)








La fabbrica dei classici. La traduzione delle letterature straniere e l'editoria milanese (1950-2021)
Author
Preda A. (cur.); Vallorani N. (cur.)
La fabbrica dei classici. La traduzione delle letterature straniere e l'editoria milanese (1950-2021) su Unilibro.it
Publisher
Ledizioni
Isbn
8855269828
EAN
9788855269827
Pub. date
2023
Collection
Di/segni
Curator
Preda A.; Vallorani N.
N. of Volumes
0
Classification
scienze sociali
Pages
265
Price
€ 28,00





Book (italiano):
L'editoria milanese ha avuto un ruolo centrale nella traduzione delle letterature straniere, soprattutto dall'immediato dopoguerra a oggi, nel periodo in cui la letteratura tradotta è stata uno strumento essenziale alle istanze di rinnovamento del canone letterario nazionale. La fioritura di collane, il moltiplicarsi dei generi letterari tradotti, l'ambizione sempre più visibile di rispettare il testo originale, anche in lingue extraeuropee, hanno dato vita a un panorama ricco e articolato, documentato negli archivi del Centro APICE, da cui prendono le mosse la maggior parte dei contributi raccolti in questo volume. Essi riportano il dibattito sviluppato nel corso del Convegno di Studi «La fabbrica dei classici. La traduzione delle letterature straniere e l'editoria milanese (1950-2021)», che il Centro APICE ha organizzato nel novembre del 2021, presso l'Università degli Studi di Milano. Il titolo stesso evoca un luogo di costruzione e un dinamismo nell'organizzare e produrre che ben rappresentano l'alacrità del mondo editoriale milanese. Un'intraprendenza aperta alle suggestioni delle letterature straniere che caratterizza il capoluogo lombardo ben prima del 1950: la data non evidenzia il momento di una rottura, bensì la piena consapevolezza di una ripartenza che accelera, in modo impressionante e in più direzioni, un processo di modernizzazione e internazionalizzazione già in atto da tempo e destinato ancora a grandi trasformazioni. Questo volume ne rende testimonianza a partire innanzitutto dal lavoro dei traduttori che, di questa «Fabbrica dei classici», sono il vero mo


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

La fabbrica dei classici. La traduzione delle letterature straniere e l'editoria milanese (1950-2021) by Preda A. (cur.); Vallorani N. (cur.)


La fabbrica dei classici. La traduzione delle letterature straniere e l'editoria milanese (1950-2021) by Preda A. (cur.); Vallorani N. (cur.) Book-L'editoria milanese ha avuto un ruolo centrale nella traduzione delle letterature straniere, soprattutto dall'immediato dopoguerra a oggi, nel ... , produttore Ledizioni , genere scienze sociali


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online