Letteratura e reale lacaniano. La critica psicoanalitica e l'al di là del senso
Book (italiano):
Il pensiero di Jacques Lacan ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della critica letteraria psicoanalitica nel Novecento e all'inizio del nuovo millennio. Le teorie lacaniane sono state negli ultimi decenni oggetto di un interesse crescente, che ha permesso di farle conoscere sempre meglio, in tutta la loro ampiezza, portando l'attenzione soprattutto sull'ultima fase del loro sviluppo, quella più incentrata sul registro del reale. La presente raccolta di saggi pone alcune importanti prospettive teoriche di questo registro al centro dell'analisi e dell'interpretazione di alcuni testi letterari di grandi autori moderni e contemporanei (Laforgue, Conrad, Svevo, Artaud, Camus, Leiris, Fenoglio, Pasolini, Zanzotto, Forest). Partendo dalle acquisizioni della critica psicoanalitica basate sui concetti della fase strutturalista dell'itinerario lacaniano, in cui domina la visione dell'"inconscio strutturato come un linguaggio", i saggi qui riuniti approfondiscono e rinnovano l'esplorazione delle interazioni tra la critica e la psicoanalisi, facendo emergere dal confronto con il reale, con l'al di là del senso, un modo inedito di incontrare il sapere inestimabile della letteratura.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Letteratura e reale lacaniano. La critica psicoanalitica e l'al di lą del senso by Russo Previtali Alberto
Letteratura e reale lacaniano. La critica psicoanalitica e l'al di lą del senso by Russo Previtali Alberto Book-Il pensiero di Jacques Lacan ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della critica letteraria psicoanalitica nel Novecento e all'inizio del ... , produttore Mucchi Editore , genere psicologia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|