Principia ethica. Con la prefazione alla seconda edizione del 1922
Book (italiano):
In questo libro, considerato atto di nascita dell'etica analitica, Moore intende confutare sia il "naturalismo" di Herbert Spencer e John Stuart Mill sia l'etica "metafisica" di Francis Bradley e John McTaggart denunciando la fallacia naturalistica o metafisica consistente nell'identificare "buono" con proprietà quali "risultato dell'evoluzione", "produttivo di felicità", "conforme all'essenza delle cose". La domanda che chiede se ciò che è più evoluto o piacevole sia anche buono è sempre una domanda "aperta"; pertanto "buono" è una nozione semplice e indefinibile. Oltre alla definizione del termine "buono", l'etica comprende la domanda sul bene "quali cose sono buone", e la domanda sulla condotta "che dobbiamo fare". La risposta alla prima domanda è che non si può dimostrare che certe cose sono buone ma solo chiedersi se qualcosa avrebbe valore anche se fosse l'unica cosa esistente. Questo metodo dell'"isolamento assoluto" concluderebbe che il "valore intrinseco" non è posseduto dal piacere ma da "unità organiche" di cui gli affetti e il godimento della bellezza sono gli esempi maggiori. La risposta alla domanda sulla condotta è che non esistono norme assolute: il criterio che stabilisce l'azione giusta è la produzione di conseguenze migliori. Il calcolo del valore intrinseco portato dalle conseguenze è però irrealizzabile per via della complessità e aleatorietà dei fattori coinvolti. L'"utilitarismo ideale" di Moore resta quindi un'indicazione di massima che non può tradursi in una guida effettiva per l'azione. I Principia divennero subito un libro di culto per i membri d
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Principia ethica. Con la prefazione alla seconda edizione del 1922 by Moore George Edward; Cremaschi S. (cur.); Reichlin M. (cur.)
Principia ethica. Con la prefazione alla seconda edizione del 1922 by Moore George Edward; Cremaschi S. (cur.); Reichlin M. (cur.) Book-In questo libro, considerato atto di nascita dell'etica analitica, Moore intende confutare sia il "naturalismo" di Herbert Spencer e John Stuart Mill ... , produttore Bompiani , genere etica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|