Musiche tradizionali in Abruzzo. Le registrazioni di Giorgio Nataletti (1948-49). Con CD-Audio
Book (italiano):
Compositore e ricercatore, Giorgio Nataletti il 20 dicembre del 1948 è San Giovanni Teatino (CH) per una prima ricognizione in Abruzzo dove ritorna ancora il 15 marzo del 1949, raccogliendo una significativa documentazione sonora. Ballate, stornelli a dispetto, saltarelli, canti di lavoro o legati a diverse occasioni, dalla festa di Sant'Antonio Abate al Carnevale, e musiche strumentali per organetto e fisarmonica testimoniano la vivacità di una cultura musicale contadina ancora integra, di cui si documentano anche le prime trasformazioni nei brani raccolti nella frazione Sambuceto, più esposta a contaminazioni perché dislocata in pianura a pochi chilometri da Pescara. Nel corso della seconda spedizione, Nataletti si spinge fino a Teramo per registrare le musiche della locale comunità rom, tra le più antiche di tutto il territorio italiano: dieci brani che offrono una testimonianza unica su una cultura musicale del tutto originale. Con saggi di Nazzareno Guarnieri, Andrea Scala e Giovanni Agresti, un significativo corredo fotografico e un CD allegato
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Musiche tradizionali in Abruzzo. Le registrazioni di Giorgio Nataletti (1948-49). Con CD-Audio by Di Virgilio D. (cur.)
Musiche tradizionali in Abruzzo. Le registrazioni di Giorgio Nataletti (1948-49). Con CD-Audio by Di Virgilio D. (cur.) Book-Compositore e ricercatore, Giorgio Nataletti il 20 dicembre del 1948 è San Giovanni Teatino (CH) per una prima ricognizione in Abruzzo dove ritorna ... , produttore Squilibri , genere musica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|