Da tapum a sktr. L'onomatopea nella canzone italiana
Book (italiano):
Da TaPum a Skrt si concentra sull'uso dell'onomatopea nella canzone italiana considerandola come un immaginario filo rosso che lega storie e tempi diversi, in un percorso che si è snodato attraverso l'Italia dagli anni Trenta a oggi. Riferimento iniziale, seppure non appartenente al periodo scelto, non poteva non essere TaPum, brano dal titolo onomatopeico capace di richiamare con immediatezza la Prima guerra mondiale. A partire da una definizione di onomatopea come fenomeno fonosimbolico, l'autore procede all'ascolto dei brani maggiormente significativi, avendo a riferimento alcuni tra i tanti studi sulla storia della canzone italiana, selezionando e analizzando quelli che presentano al loro interno questo accorgimento linguistico. Il viaggio è appassionante, e a lavoro concluso si può affermare che le onomatopee utilizzate registrano sempre come effetto la capacità di fungere da lente di ingrandimento di contenuti meglio approfonditi nel dispiegarsi del testo e sottolineati, poi, dall'interpretazione artistica. Nei diversi processi creativi si rileva l'esistenza della potenza simbolica e comunicativa che scaturisce dall'onomatopea nelle sue varie articolazioni. La canzone diventa, ancor più in questo modo, un ulteriore strumento sociologico per una facile e immediata comprensione degli avvenimenti e dei contesti sociali del nostro paese nel tempo
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Da tapum a sktr. L'onomatopea nella canzone italiana by Campi Andrea
Da tapum a sktr. L'onomatopea nella canzone italiana by Campi Andrea Book-Da TaPum a Skrt si concentra sull'uso dell'onomatopea nella canzone italiana considerandola come un immaginario filo rosso che lega storie e tempi ... , produttore Arcana , genere musica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|