Ponti e rivoluzione delle leghe ferrose. Sperimentazioni nell'Italia pre e postunitaria
Book (italiano):
Il ponte quale "unità significante" del periodo storico segnato dal sistema tecnico classico al nuovo, connesso alla Rivoluzione industriale e caratterizzato dal ricorso al metallo, assurge a simbolo e metafora di una rivoluzione che coinvolge dimensione tecnica e culturale. In Italia la costruzione dei ponti in ferro, nel corso dell'Ottocento, si identifica a lungo come una rivoluzione d'importazione dovuta all'egemonia culturale e scientifica esercitata dalla Francia. Anche a ciò si deve la prima diffusione delle tecnologie ferrigne nel Belpaese le cui vicende vengono riannodate a costituire la trama del racconto che il libro propone.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ponti e rivoluzione delle leghe ferrose. Sperimentazioni nell'Italia pre e postunitaria by Tosone Alessandra; Morganti Renato; Di Donato Danilo; Abita M. (cur.)
Ponti e rivoluzione delle leghe ferrose. Sperimentazioni nell'Italia pre e postunitaria by Tosone Alessandra; Morganti Renato; Di Donato Danilo; Abita M. (cur.) Book-Il ponte quale "unitą significante" del periodo storico segnato dal sistema tecnico classico al nuovo, connesso alla Rivoluzione industriale e ... , produttore Edicom , genere architettura
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|