Sesto atto. Prospettive per una pedagogia dell'emergenza
Book (italiano):
Il volume nasce dall'esigenza di delineare i confini - pur sempre provvisori, mobili e non privi di aree di intersezione con altri saperi - del campo della Pedagogia dell'emergenza. Si tratta di un passaggio obbligato per giungere a dare a quest'ultima la "forma" di sapere radicato in una epistemologia della complessità, caratterizzato dal principio logico-ermeneutico della ricorsione teoria-prassi, ispirato a una deontologia professionale critico-riflessiva che si traduce in prassi pedagogiche di cura e impegno generativo e trasformativo in contesti formali, non formali e informali. Attraverso la molteplicità di voci e di esperienze che esprime il gruppo di lavoro "Pedagogia dell'emergenza: relazione educativa, resilienza, comunità" della Siped, si è inteso offrire una prima mappa concettuale, linguistica e metodologica per "essere nei" contesti dell'emergenza "implosiva ed esplosiva", attrezzati di strumenti teorici e operativi per fare luce su scenari dove l'agire pedagogico può fare la differenza, su mondi paralleli, silenziosi, impliciti che, in riferimento agli stati-situazioni di emergenza, non sempre sono approssimabili attraverso la comunicazione istituzionale.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Sesto atto. Prospettive per una pedagogia dell'emergenza by Annacontini G. (cur.); Vaccarelli A. (cur.); Zizioli E. (cur.)
Sesto atto. Prospettive per una pedagogia dell'emergenza by Annacontini G. (cur.); Vaccarelli A. (cur.); Zizioli E. (cur.) Book-Il volume nasce dall'esigenza di delineare i confini - pur sempre provvisori, mobili e non privi di aree di intersezione con altri saperi - del campo ... , produttore Progedit , genere educazione
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|