![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Shaytan
Book (italiano): Shay?ân (in arabo: ?????) nell'islam indica la figura di Satana così come nell'ebraico e nel cristianesimo. La demonologia nell'Islam ha, in linea di massima, avuto sempre scarsa fortuna per la sostanziale irrilevanza del diavolo rispetto all'onnipotenza di Allah, che tutto crea e regge.
|